Mood image

Sentieri Svizzeri

Una rete che unisce

Image

Ispirazioni e informazioni utili sull’escursionismo

Escursionismo

Vieni anche tu
Image

Benvenuto/a nel club: aderisci all’organizzazione per l’escursionismo del tuo Cantone.

Adesione all’associazione

Aderire all’associazione
Image

Fai del bene

Tessera sostenitore

Desideri sostenere efficacemente Sentieri Svizzeri?

Diventare sostenitore o sostenitrice
Aussichtsreich über dem Goms
Flesche — Bellwald • VS

Aussichtsreich über dem Goms

Als der liebe Gott das Goms erschuf, zog er strammen Schrittes das Tal hinab und verteilte den Wald auf alle Dörfer. In Lax angekommen, drehte er sich um und merkte, dass er die Bellwalder vergessen hatte. Als Trost gab er ihnen den Namen Schönwald – Bellwald. Doch diese Sage gab den Bewohnern des Gommer Dorfes auch ihren Übernamen: die Hasen. Sie seien damals eben Angsthasen gewesen und hätten sich nicht getraut, beim Herrgott ihren Anteil an Wald einzufordern. Auf der Winterwanderung von Flesche über Mutti hinab nach Bellwald hat man genügend Zeit und Musse, über diese Sage zu sinnieren. Der Winterwanderweg ist zu Beginn mehrmals recht steil und führt durch leichten Wald, bevor er auf eine breitere Bergstrasse einbiegt und dann leicht abfallend Richtung Steineregga verläuft. Die Bergstrasse teilen sich die Winterwandernden mit den Skifahrenden, was laut den Bellwald Sportbahnen gut funktioniere. Der ganze Weg ist sonnig und aussichtsreich: Es war also doch gut, gingen die Bellwalder bei der Waldverteilung vergessen. Im Obergoms haben Ortsneckereien übrigens Tradition. Nicht immer sind die Namen so harmlos wie jener der Bellwalder. Weniger Glück hatten die Oberwalder mit «Schwii», die Münstiger mit «Bärufrässer», die Fieschertaler mit «Schnaps- fläsche» oder die Binner mit «Lugner». Wie es dazu kam, weiss niemand so richtig. Die Übernamen seien meist spontan in die Welt gesetzt worden und dann generationenlang hängen geblieben, meinte der verstorbene Walliser Autor Anton Bielander, der über die Ortsneckereien eine kleine Arbeit verfasst hat. Die Namen hätten «das dörfliche und nachbardörfliche Miteinander erträglich gemacht beziehungsweise zu seelenreinigenden Wortgefechten geführt», schreibt er.

voglio andare là
Annuncio
SWW_Adventskalder-2023_GIF_1600x900_DE_v1_Still_(0-00-00-05)
Calendario dell'Avvento

Un regalo ogni giorno

Regali per gli amanti delle escursioni: Siano essi esperienze all'aperto, libri o accessori da trekking: provate a vincere un premio ogni giorno con il nostro calendario dell'Avvento.

Calendario dell'Avvento
7625136286

Caldamente Consigliato

Blog in tedesco

Vera Alpina appartiene a quella sottospecie umana che non ama il freddo. In inverno c'è solo una cosa da fare: tenersi caldo. Nel post del blog alcuni consigli testati da lei – e giudicati positivamente. Il blog è disponibile in tedesco.

Vai all'articolo
2941270801 (1)

Ne vale la pena festeggiare Capodanno in una capanna?

La nostra esperta di capanne suggerisce di trascorrere il cambio dell'anno lontano dai botti e dai fuochi d'artificio, in modo accogliente in una capanna. Ma è davvero così romantico come si immagina? Foto: Lämmerenhütte SAC

Vai all'articolo
Blog in tedesco
6539208360423

Lei l'ha fatto!

Blog in tedesco

In un momento di debolezza, la blogger Vera Alpina ha acquistato un paio di pantaloni da trekking su Instagram. Nel letto, proprio prima di addormentarsi, è stata colpita impietosamente durante il doom-scrolling...

Vai all'articolo
2023-6_Web_1600x600_Mag_d
Neue Ausgabe des Magazins WANDERN.CH

Tessiner Geschichten

La rivista escursionistica di Sentieri Svizzeri è pubblicata in tedesco e francese.  

Image

Numero di prova gratuito della rivista WANDERN.CH!

WANDERN.CH ti porta a esplorare tutta la Svizzera con appassionanti reportage e condivide consigli pratici. La e disponibile in tedesco o in francese.

Ordina
2023-6_Web_1600x600_WB

Vinci due caldi pantaloni da trekking di Maier Sports

Sorteggio

Lo specialista tedesco della vestibilità ha ulteriormente sviluppato i suoi collaudati pantaloni e li ha dotati di un'imbottitura in lana chiamata Lavalan. La lana proviene da pecore del Giura Svevo. Il tessuto è ad asciugatura rapida, traspirante e realizzato in materiale elasticizzato in quattro direzioni. Gli appassionati di escursionismo sono quindi ben equipaggiati per le attività all'aperto, anche nelle giornate di ghiaccio.

Partecipa ora
Annuncio
Segnalaci eventuali danni

Hai scoperto indicatori di direzione difettosi o mancanti lungo la rete dei sentieri escursionistici svizzeri? 

Trovare compagnia per un’escursione

Scopri come trovare facilmente compagni di escursione!

Iscriviti alla nostra newsletter

La nostra newsletter ti tiene aggiornato/a: riceverai le nostre notizie mensilmente e il suggerimento per un'escursione del giorno settimanalmente (in tedesco o francese).

SWW_Kampagne23_Web-alleSujets_1920x1080px_DFI18
Sentieri Svizzeri

FACCIAMO TUTTO PER I SENTIERI

Ti sei mai chiesto chi appone i cartelli gialli? Esatto: lo facciamo noi! E molto altro ancora.

La Svizzera è un paradiso per gli escursionisti: la nostra rete di sentieri si estende per ben 65 000 chilometri. Collega paesaggi unici e ci offre gratuitamente il puro piacere della natura. Vi provvediamo noi in qualità di associazione Sentieri Svizzeri.

Ma non solo: in qualità di portale ufficiale specializzato in escursionismo, ti forniamo informazioni, consigli, itinerari, eventi e pubblicazioni in merito all’attività del tempo libero più amata in Svizzera.

Per saperne di più
NM1_0550
Impegno della Mobiliare

Ristrutturazione della passerelle di Sauge BE

La Passerella di Sauge attraversa il fiume La Suze e offre un'attrazione particolare: proprio accanto, un canale d'acqua attraversa anch'esso la Suze. Considerando la sua progettazione iniziale, si rendeva necessaria una ristrutturazione. La nuova Passerella di Sauge ha ricevuto il supporto finanziario dal Fondo Mobiliare ponti e passerelle. Come partner principale di Sentieri Svizzeri, la Mobiliare si impegna dal 2018 a favore della rete di sentieri escursionistici.

Il Fondo Mobiliare ponti e passerelle
2_Josef Schuler_Bruno Imholz_Melanie Schmid_Simon Stadler_Leandro Oetiker
Impegno della Posta

Premio Posta 2023 per il sentiero delle saghe urane

Di questo progetto la giuria del Premio Posta ha apprezzato in particolare il sentiero circolare, ideale per le famiglie, il magnifico panorama e il comodo collegamento con i trasporti pubblici. L’interessante posizione geografica e l’itinerario di rilievo nazionale sono risultati complessivamente convincenti. L’apertura ufficiale è prevista per maggio 2024.

Premio Posta

L'articolo è stato aggiunto al carrello

decoration
Partnership

Grazie ai nostri partner, raggiungiamo altezze insperate.

La Mobiliare

PARTNER PRINCIPALE

La Posta

PARTNER PRINCIPALE E PARTNER DI TRASPORTO

Transa

PARTNER

Lowa

PARTNER