Sentieri Svizzeri
Una rete che unisce


Benvenuto/a nel club: aderisci all’organizzazione per l’escursionismo del tuo Cantone.

Fai del bene
Desideri sostenere efficacemente Sentieri Svizzeri?

FACCIAMO TUTTO PER I SENTIERI
Ti sei mai chiesto chi appone i cartelli gialli? Esatto: lo facciamo noi! E molto altro ancora.
La Svizzera è un paradiso per gli escursionisti: la nostra rete di sentieri si estende per ben 65 000 chilometri. Collega paesaggi unici e ci offre gratuitamente il puro piacere della natura. Vi provvediamo noi in qualità di associazione Sentieri Svizzeri.
Ma non solo: in qualità di portale ufficiale specializzato in escursionismo, ti forniamo informazioni, consigli, itinerari, eventi e pubblicazioni in merito all’attività del tempo libero più amata in Svizzera.

Come la foresta si rigenera dopo un incendio
In questa serie di articoli (in francese o tedesco), ti offriamo una visione dettagliata dei fenomeni meteorologici e naturali, di cui puoi seguire le tracce in sicurezza attraverso le nostre proposte escursionistiche.

Durchs Waldbrandgebiet ob Leuk
Im Jahr 2003 brannten oberhalb von Leuk über 300 Hektaren Wald. Ein Brandstifter hatte das Feuer absichtlich gelegt. Inzwischen sind 20 Jahre vergangen, und im Waldbrandgebiet ist neues, anderes Leben zurückgekehrt.
Von der Bergstation Torrentalp führt die Wanderung als aussichtsreicher Höhenweg durch Lärchenwälder und an Alpweiden vorbei. Im Westen erhebt sich die imposante Felsarena von Leukerbad, im Süden reihen sich Drei- und Viertausender aneinander, und unten im Rhonetal breiten sich Häuser und Strassen in Spielzeuggrösse aus. Vom Waldbrand ist von hier aus noch nichts zu sehen. Nach einem kurzen Aufstieg ist beim Obere Guggerhubel der Rand des Waldbrandgebiets erreicht. Bis hier hinauf rasten damals die Flammen. Noch heute, 20 Jahre später, stehen viele verbrannte Bäume aufrecht wie Gerippe über den noch niedrigen, nachwachsenden Jungbäumen. Der Abstieg durch unversehrten Wald mit mächtigen Lärchen, Fichten und Waldföhren vermittelt einen Eindruck davon, wie es im Waldbrandgebiet früher ausgesehen hat. Weiter unten führt der Wanderweg nochmals durch den nachwachsenden Wald, den Zitterpappeln, Birken und Weiden im Herbst besonders farbenfroh schmücken.

Vinci due zaini Mammut
Gli zaini con capacità di 30 litri sono dotati di tasche laterali facilmente accessibili e di porta bastoncini e sono compatibili con i sistemi di idratazione. Speciali canali d'aria assicurano un buon raffreddamento della schiena. La cintura imbottita sui fianchi con tasca per smartphone pieghevole può essere rimossa, così come la copertura antipioggia.

Spegni la tua sete di escursionismo
Rivella mette in palio un weekend nelle montagne svizzere. Con un po' di fortuna, potrai vincere un weekend di escursionismo per due persone del valore di CHF 400 o uno dei dieci pacchetti di escursionismo.

Coop Escursione in Famiglia
Dall’11 giugno all’8 ottobre, personaggi leggendari incanteranno gli appassionati di escur¬sioni, accompagnandoli nella ricerca della magica spada Excalibur. Durante passeggiate circolari adatte alle famiglie, si dovranno seguire gli indizi per salvare il regno. Darete una mano anche voi a risolvere l’enigma della spada magica scomparsa?

L'app di Swisstopo ora integra la geologia
Con il nuovo tema geologia, è possibile trovare informazioni sugli strati geologici presenti nella propria località o scoprire dove la Svizzera era ricoperta dai ghiacci durante l'ultima era glaciale. In diverse regioni, lungo la rete di sentieri escursionistici possono essere visualizzati punti geologici interessanti, che vengono spiegati brevemente
Riparazione del ponte di Riederchi, Stalden VS
Il nuovo ponte di Riederchi è stato inaugurato. Questo ponte storico collega i comuni vallesani di Stalden e Staldenried ed è collegato al percorso principale di escursionismo. Il nuovo ponte di Riederchi ha beneficiato del sostegno finanziario del fondo Mobilière Ponts et passerelles. Come partner principale di Suisse Rando, la Mobilière si impegna dal 2018 a favore della rete di sentieri escursionistici.

Premio Posta 2023 per il sentiero delle saghe urane
Di questo progetto la giuria del Premio Posta ha apprezzato in particolare il sentiero circolare, ideale per le famiglie, il magnifico panorama e il comodo collegamento con i trasporti pubblici. L’interessante posizione geografica e l’itinerario di rilievo nazionale sono risultati complessivamente convincenti. L’apertura ufficiale è prevista per maggio 2024.
Premio Posta