Sentieri Svizzeri

Una rete che unisce

Image
Escursionismo

Ispirazioni e informazioni utili sull’escursionismo

Vieni anche tu
Image
Adesione all’associazione

Benvenuto/a nel club: aderisci all’organizzazione per l’escursionismo del tuo Cantone.

Aderire all’associazione
Image
Tessera sostenitore

Fai del bene

Desideri sostenere efficacemente Sentieri Svizzeri?

Diventare sostenitore o sostenitrice
Kampagne_Sightseeing_Wettbewerb

FACCIAMO TUTTO PER I SENTIERI

Ti sei mai chiesto chi appone i cartelli gialli? Esatto: lo facciamo noi! E molto altro ancora. Curioso?

Lasciati ispirare
Teaser-Wander-Quiz
DNA dell’escursionista

Che tipo di escursionista sei?

Escursionista slow, collezionista di panorami o polpaccio di ferro?Rispondi a sei domande e troverai l’escursione che fa per te.

Vai al quiz
Aussichtsreich vom Napfgebiet ins Entlebuch
Trub, Löwenplatz — Escholzmatt • BE

Aussichtsreich vom Napfgebiet ins Entlebuch

Paul Wittwers «Giftnapf», dessen Handlung im Napfbergland spielt, ist Kriminal- und Heimatroman in einem. Als der Dorfarzt von Trub unerwartet stirbt, meldet sich ein Assistenzarzt aus Bern als Ersatz. Nach einigen anstrengenden Arbeitsjahren hofft er im Emmental auf ruhigere Zeiten. Doch eigenartige Vorkommnisse und mysteriöse Todesfälle wecken Sutters Spürsinn, und mit seiner Neugier bringt er sich bald selbst in Gefahr. Die Wanderung beginnt mitten auf dem Dorfplatz in Trub. Wer die beiden in der Umgebung gedrehten Filme «Verdingbub» und «Herbstzeitlosen» kennt, wird den Eindruck haben, schon einmal hier gewesen zu sein. Die Route führt kurz der Trueb entlang und steigt dann über den Risiseggknubel an bis auf einen aussichtsreichen, breiten Rücken. Die Höfe liegen hier in der Gegend weit auseinander, was während der Täuferverfolgung ein Vorteil war. Auf dem Gemeindegebiet von Trub versteckten viele Bauernfamilien Täufer in ihren Häusern. Kurz vor dem Bock, dem höchsten Punkt der Wanderung, führt der Wanderweg vom Kanton Bern in den Kanton Luzern. Mit Blick zu den Alpen und zur nahe gelegenen Beichle folgt der Abstieg hinunter nach Escholzmatt.

alla proposta escursionistica
2025-5_Web_1600x600px_d

L’oro della Bassa Engadina

Nel nuovo numero di DAS WANDERN/LA RANDONNÉE ti portiamo in Bassa Engadina, che in autunno si veste dei suoi colori più belli: larici e betulle dorate, il bramito dei cervi nella Val Mingèr, i delicati sgraffiti di Sent e l’erba cipollina selvatica di Samnaun creano un’atmosfera unica.

In più: un’intervista in vetta con Werner Fischer, che ogni giorno va a camminare con il suo gufo, un reportage tra i fiordi della Norvegia e un focus pratico sui dieci errori di equipaggiamento più comuni – e su come evitarli.

Abbonarsi alla rivista
Bucher-d-f
Rivista DAS WANDERN/LA RANDONNÉE

Nuovi libri sul mondo dell’escursionismo

Dall’energia dei luoghi alle piante selvatiche, dalle capanne del CAS alla Svizzera più autentica di un ex consigliere federale: quattro letture per (ri)scoprire il Paese da un’altra prospettiva, tra natura, cultura e curiosità.

Leggi l’articolo in tedesco/francese
Image

Escursionismo in autunno

L’autunno è una stagione splendida per fare escursionismo. Il cielo terso sopra le cime già innevate e i larici dorati fanno battere più forte il cuore di ogni escursionista. Purtroppo le giornate si accorciano insieme ai tempi da dedicare alle escursioni. Può darsi che anche le infrastrutture, come ponti e funi di sicurezza, possano già venire preparate per l’imminente inverno e smontate.

I nostri consigli
ASICS_Newsbox_16_zu_9 (1)
Pubblicità

Assicurati la tua scarpa outdoor multifunzionale!

Vinci uno dei due paia delle nuove GEL-TRABUCO™ MT (GORE-TEX), la scarpa outdoor multifunzionale di ASICS! Termine di partecipazione: 31/12/2025

Partecipa al sorteggio
2025-6_Web_1600x600px_WB

Cinque lampade frontali Black Diamond in palio

Sentieri Svizzeri mette in palio cinque lampade frontali Black Diamond, dal valore di 115 franchi ciascuna. La Distance LT 1100 Headlamp è incredibilmente potente e compatta. Con 1000 lumen, questa lampada frontale offre una luminosità eccezionale.

Partecipa ora
Concorso
Segnalaci eventuali danni

Hai scoperto indicatori di direzione difettosi o mancanti lungo la rete dei sentieri escursionistici svizzeri? 

Trovare compagnia per un’escursione

Scopri come trovare facilmente compagni di escursione!

Iscriviti alla nostra newsletter

La nostra newsletter ti tiene aggiornato/a: riceverai le nostre notizie mensilmente e il suggerimento per un'escursione del giorno settimanalmente (in tedesco o francese).

NM2_0854c
Impegno della Mobiliare

Attraversamento sicuro e confortevole della Murg (TG)

La passerella Frauwissteg a Münchwilen è stata completamente rinnovata. Un vero valore aggiunto, soprattutto per la Fondazione Sonnenhalde. Il centro di competenza per persone con disabilità multiple gravi ha fatto propria la filosofia «Partecipare alla vita» – un obiettivo che, grazie alla nuova passerella, sarà ancora più semplice da raggiungere.

Il Fondo Mobiliare ponti e passerelle
IMG_8910
Impegno della Posta

Il Premio Posta per il «Giro dei Secoli»

Il Premio Posta 2025 è stato assegnato all’associazione il Risveglio di Poschiavo (GR) per il progetto «Giro dei Secoli».

Partendo da un concorso di idee lanciato dal Cantone dei Grigioni, l’associazione ha ideato un itinerario tematico che collega quattro tratti di sentieri storici risalenti a epoche diverse. Il percorso circolare, lungo 2,5 chilometri, attraversa la Valposchiavo e valorizza il patrimonio culturale della regione.

Premio Posta

Social Wall

L'articolo è stato aggiunto al carrello