Image

Sentieri Svizzeri

Una rete che unisce

Image
Escursionismo

Ispirazioni e informazioni utili sull’escursionismo

Vieni anche tu
Image
Adesione all’associazione

Benvenuto/a nel club: aderisci all’organizzazione per l’escursionismo del tuo Cantone.

Aderire all’associazione
Image
Tessera sostenitore

Fai del bene

Desideri sostenere efficacemente Sentieri Svizzeri?

Diventare sostenitore o sostenitrice
Kampagne_Sightseeing_Wettbewerb

FACCIAMO TUTTO PER I SENTIERI

Ti sei mai chiesto chi appone i cartelli gialli? Esatto: lo facciamo noi! E molto altro ancora. Curioso?

Lasciati ispirare
Teaser-Wander-Quiz
DNA dell’escursionista

Che tipo di escursionista sei?

Escursionista slow, collezionista di panorami o polpaccio di ferro?Rispondi a sei domande e troverai l’escursione che fa per te.

Vai al quiz
Seenwanderung mit leuchtenden Lärchen
Pontresina — Sils/Segl Maria • GR

Seenwanderung mit leuchtenden Lärchen

1929 schrieb Annemarie Schwarzenbach als 21-Jährige von ihren Gefühlen für eine andere Frau, in die sie sich während der Ferien in einem Hotel in St. Moritz verliebt hatte. Ihr literarisches Coming-out, mit dem sich Schwarzenbach über gesellschaftliche Normen hinwegsetzte, wurde erst 2008, lange nach ihrem Tod, unter dem Titel «Eine Frau zu sehen» publiziert. Nach ausgedehnten Reisen liess sich Schwarzenbach im Engadin in Sils Baselgia nieder, wo sie mit 34 Jahren an den Folgen eines Fahrradunfalls starb. Vom Bahnhof Pontresina führt die Wanderung durch den Stazerwald zum beinahe unwirklich schönen Lej da Staz, in dessen ruhigem Wasser sich die farbigen Lärchen und umliegenden Berggipfel spiegeln. Unterwegs machen immer wieder Tannen- und Haubenmeisen auf sich aufmerksam, die mit Haselnüssen gefüttert werden möchten. Schon seit Vogelgenerationen sind sie es gewöhnt, in diesem Gebiet von Menschen gefüttert zu werden. An herbstlich verfärbten Moorlandschaften und am Rand von St. Moritz entlang geht es auf Wegen weiter, die Annemarie Schwarzenbach sicher auch gekannt hat. Von den Ufern des Lej da Champfèr und des Silvaplanersees ist Sils schon in der Ferne zu sehen.

alla proposta escursionistica
2025-5_Web_1600x600px_d

L’oro della Bassa Engadina

Nel nuovo numero di DAS WANDERN/LA RANDONNÉE ti portiamo in Bassa Engadina, che in autunno si veste dei suoi colori più belli: larici e betulle dorate, il bramito dei cervi nella Val Mingèr, i delicati sgraffiti di Sent e l’erba cipollina selvatica di Samnaun creano un’atmosfera unica.

In più: un’intervista in vetta con Werner Fischer, che ogni giorno va a camminare con il suo gufo, un reportage tra i fiordi della Norvegia e un focus pratico sui dieci errori di equipaggiamento più comuni – e su come evitarli.

Abbonarsi alla rivista
1
Rivista DAS WANDERN/LA RANDONNÉE

Un paese composto da 2185 triangoli

Armato di forbici, di una matita e, più tardi, di un computer, Georg Schierscher ha cercato il centro geografico del Liechtenstein e lo ha individuato al punto 760 361 / 223 297 sull’Alp Bargälla. Un’escursione con splendide vedute panoramiche e vertiginose conduce al masso erratico che lo indica e che l’Austria ha donato.

Leggi l’articolo in tedesco/francese
Grenzenloses Herbst-Hopping_DAS WANDERN_URh
Pubblicità

Barca & Trekking – Escursioni autunnali sul Lago di Costanza

Rive dorate, aria fresca. Prima la barca, poi il cammino. I pacchetti escursionistici autunnali "Herbst-Hopping" di URh collegano le tappe lungo la sponda occidentale del Lago di Costanza – senza lo stress della pianificazione. Scegli il biglietto, sali a bordo, inizia l’escursione.

All'offerta
2025-5_Web_1600x600px_WB

In palio cinque buoni da 100 franchi ciascuno offerti da Rukka

Con un po’ di fortuna puoi vincere uno dei cinque buoni Rukka del valore di 100 franchi ciascuno. Il buono può essere utilizzato nel negozio online Rukka – ad esempio per la giacca da uomo Lemar o per la giacca da donna Gina.

Partecipa ora
Concorso
Segnalaci eventuali danni

Hai scoperto indicatori di direzione difettosi o mancanti lungo la rete dei sentieri escursionistici svizzeri? 

Trovare compagnia per un’escursione

Scopri come trovare facilmente compagni di escursione!

Iscriviti alla nostra newsletter

La nostra newsletter ti tiene aggiornato/a: riceverai le nostre notizie mensilmente e il suggerimento per un'escursione del giorno settimanalmente (in tedesco o francese).

NM2_0854c
Impegno della Mobiliare

Attraversamento sicuro e confortevole della Murg (TG)

La passerella Frauwissteg a Münchwilen è stata completamente rinnovata. Un vero valore aggiunto, soprattutto per la Fondazione Sonnenhalde. Il centro di competenza per persone con disabilità multiple gravi ha fatto propria la filosofia «Partecipare alla vita» – un obiettivo che, grazie alla nuova passerella, sarà ancora più semplice da raggiungere.

Il Fondo Mobiliare ponti e passerelle
IMG_8910
Impegno della Posta

Il Premio Posta per il «Giro dei Secoli»

Il Premio Posta 2025 è stato assegnato all’associazione il Risveglio di Poschiavo (GR) per il progetto «Giro dei Secoli».

Partendo da un concorso di idee lanciato dal Cantone dei Grigioni, l’associazione ha ideato un itinerario tematico che collega quattro tratti di sentieri storici risalenti a epoche diverse. Il percorso circolare, lungo 2,5 chilometri, attraversa la Valposchiavo e valorizza il patrimonio culturale della regione.

Premio Posta

Social Wall

L'articolo è stato aggiunto al carrello