Vincitori Prix Rando 2014

Vincitori Premio principale Prix Rando

Sentiero delle quattro sorgenti nel massiccio del Gottardo

Fondazione Vier-Quellen-Weg im Gotthardmassiv

Reno, Reuss, Rodano e Ticino: il sentiero escursionistico di montagna, lungo 85 km, conduce alle sorgenti di questi quattro fiumi nel massiccio del Gottardo. La maggior parte dei sentieri esistenti sono stati sanati, mentre i tratti di collegamento sono stati completamente ricostruiti. Grazie ai buoni collegamenti del trasporto pubblico e alle strutture ricettive, il Sentiero delle quattro sorgenti può essere vissuto come escursione di cinque giorni o come tappa di un giorno.

«La giuria premia il Sentiero delle quattro sorgenti per la sua accurata costruzione, la soluzione lungimirante di manutenzione e la collaborazione esemplare delle organizzazioni turistiche.»

Apertura / inaugurazione: agosto 2012

www.vier-quellen-weg.ch

Dettagli e proposta escursionistica


Sentiero lungo le sponde del lago tra Richterswil e Wädenswil

Canton Zurigo / Zürcher Wanderwege

Il sentiero adiacente o sopra le sponde del lago e lungo 1,6 km, che si snoda da Richterswil a Wädenswil, promette un puro relax di prossimità. I camminatori e gli escursionisti percorrono lunghi sentieri di legno e di ghiaia, molto vicini alla riva del lago, che è stata valorizzata paesaggisticamente ed ecologicamente grazie alla costruzione del sentiero.

«La giuria è stata colpita dall’attenta considerazione di una vasta gamma di interessi, come la tutela della natura. Inoltre, il progetto innovativo con le sue passerelle permette il relax di prossimità in una regione densamente popolata.»

Apertura / inaugurazione: maggio 2013

www.zuercher-wanderwege.ch

Dettagli e proposta escursionistica

 

Trutg dil Flem / Sentiero d’acqua di Flims

Comune di Flims

Si attraversano sette ponti: il sentiero escursionistico di montagna «Trutg dil Flem», lungo 7 km, si snoda dalla sorgente del Flem nell’alto Segnesboden a Flims. Gli escursionisti vivono da vicino il paesaggio unico della gola attraversando i ponti costruiti dal costruttore grigionese Jürg Conzett, ognuno dei quali è un’opera d’arte. 

«La giuria è stata convinta dalla dolce apertura della gola per gli escursionisti in una combinazione unica di natura, arte e tecnologia, così come dal contrasto di un sentiero di montagna naturale con ponti artistici.»

Apertura / inaugurazione: giugno 2013

www.trutg-dil-flem.ch

​Dettagli e proposta escursionistica

 

Vincitore Premio speciale Prix Rando per sentieri escursionistici senza rivestimento duro

Rampa sud del Lötschberg: estensione e rilancio del primo sentiero escursionistico d’Europa lungo una tratta ferroviaria

CI Sentiero escursionistico del Lötschberg

La rampa sud del Lötschberg – primo sentiero escursionistico d’Europa lungo una tratta ferroviaria – è stata integrata in maniera attrattiva da un tratto sentieristico di 5 km che si snoda dalla stazione di Lalden fino a Naters. L’escursione si svolge su gradini di pietra naturale costruiti in modo tradizionale e lungo il «Suone» (roggia) di Drieschtneri, e non più su un percorso asfaltato a valle.

«Un tratto di circa 5 km di rivestimento duro su una strada asfaltata è stato sostituito da un impressionante sentiero escursionistico con superfici naturali che convince la giuria. Con questo progetto i promotori hanno colmato un’importante lacuna della rete – senza asfalto.»

Apertura / inaugurazione: settembre 2013

www.loetschberger.ch

Dettagli e proposta escursionistica

 

Vai a

Premio Posta

Fondo per progetti di sentieri