Escursionismo in autunno
PARTICOLARITÀ DELLA STAGIONE AUTUNNALE

PARTICOLARITÀ DELLA STAGIONE AUTUNNALE
È bellissimo fare escursioni in autunno. Ma le temperature calano in fretta e le giornate si accorciano. In autunno inoltrato alcuni rifugi di montagna e teleferiche chiudono. In quel periodo anche i responsabili dei sentieri prendono precauzioni: funi di sicurezza o ponti vengono smontati per proteggerli dalle intemperie invernali.
Nel tardo autunno i sentieri vengono preparati, laddove necessario, per la pausa invernale. Vale a dire che alcuni elementi dell’infrastruttura vengono smontati per proteggerli dalle intemperie, per esempio dalle slavine. Per esempio vengono rimossi funi di sicurezza e ponti. In linea di principio chi esegue questi lavori non è tenuto a informare gli escursionisti allestendo un’apposita segnaletica. Infatti, a parte i sentieri invernali segnalati con cartelli rosa, i sentieri escursionistici sono in genere aperti solo nelle stagioni in cui non c’è neve o ghiaccio. Preparati dunque bene quando affronti un’escursione nel tardo autunno. Informati presso gli enti locali, l’organizzazione per il turismo o direttamente presso le capanne sulle condizioni sentieristiche e sugli orari di apertura. E siccome le giornate si accorciano, prevedi sufficienti riserve di tempo per tornare alla base in tempo prima che faccia buio.

-
Per non finire sul ghiaccio
Anche se non c’è ancora la neve, alcuni sentieri possono essere ghiacciati già in autunno e presentano pertanto un notevole rischio di scivolare. Avanza con cautela e, se necessario, torna sui tuoi passi.
-
Attenzione in caso di pioggia torrenziale
In caso di pioggia torrenziale, prendi se possibile una scorciatoia ed evita i torrenti.
-
In presenza di nebbia
Rimani assolutamente sui sentieri escursionistici ufficiali. La segnaletica è progettata in modo tale da essere visibile anche nella nebbia. Inoltre le attuali mappe e le funzioni di tracciamento GPS sullo smartphone (per esempio l’app di Swisstopo) ti aiutano a orientarti.
-
Porta con te abiti di ricambio
Come in ogni altra stagione dell’anno, anche in autunno vale il principio della cipolla. È buona norma portare con sé abiti di ricambio nelle giornate di sole, perché in autunno gli indumenti sudati asciugano meno rapidamente che d’estate.
Ecco
a cosa prestare attenzione quando è aperta la stagione della caccia.
Broschüre: Wandern im Herbst