Fondo per progetti di sentieri
Contributi per importanti progetti di costruzione con lacune nel finanziamento

Contributi per importanti progetti di costruzione con lacune nel finanziamento
Dal 2014 il Fondo per progetti relativi ai sentieri sostiene progetti di sentieri escursionistici che puntano a un’elevata qualità senza però disporre dei fondi necessari per i lavori di costruzione o di ripristino. Il fondo è nato grazie a una grande donazione a destinazione vincolata. La sua esistenza è garantita per i prossimi anni.
Grazie a questo strumento promozionale, l’associazione sentieri svizzeri sostiene misure di qualità sull’infrastruttura dei sentieri escursionistici.
I contributi sussidiari vengono utilizzati in maniera mirata per rimettere in sesto I sentieri escursionistici o migliorarne la qualità.
Presentazione di una domanda di sostegno dal Fondo per progetti relativi ai sentieri
Vuoi migliorare la qualità di un importante tratto di sentiero, ma non hai il budget necessario per realizzare il tuo progetto di sentiero escursionistico? Allora presenta qui la tua domanda e saremo lieti di esaminarla.
Note relative alla presentazione del progetto
È possibile presentare in qualsiasi momento una domanda. Le domande presentate verranno esaminate due volte all’anno: le domande pervenute entro il 31 maggio verranno esaminate nel mese di giugno, mentre quelle pervenute entro il 31 ottobre lo saranno nel mese di novembre. Il Comitato di Sentieri Svizzeri decide quali domande accogliere e quali importi concedere. I richiedenti (Comuni, organizzazioni) saranno in seguito informati della decisione.
La presentazione richiede una ventina di minuti. Il modulo di presentazione ti offre una finestra temporale di un’ora. Ti raccomandiamo di tenere pronta la seguente documentazione:
- una mappa panoramica aggiornata sulla base di map.geo.admin.ch con: rete dei sentieri escursionistici, tracciato nuovo (ed eventuale tracciato precedente) del sentiero, con segnati i tratti con rivestimento duro o naturale, e altre informazioni rilevanti;
- fotografie, immagini o eventuali bozze degli interventi previsti (max. 5 MB/il materiale fotografico più adatto è quello del semestre estivo);
- valutazione dell’organizzazione cantonale per l’escursionismo. Si prega di far compilare il presente modulo dall’organizzazione cantonale per l’escursionismo.
Tra il 2014 e il 2022 oltre 80 progetti hanno beneficiato del sostegno del Fondo per progetti relativi ai sentieri.
Siamo lieti di presentare alcune delle rivalorizzazioni realizzate.
Ersetzung eines Strassenteilstücks in Schangnau BE
Ersetzung eines Strassenteilstücks in Schangnau BE
Da 30 anni la comunità di Schattsiten si impegna per il mantenimento dei sentieri escursionistici e per una accessibilità adeguata alle alpi nella loro regione. Per l'accesso all'alpe di Rotmoos-Wimmisalp, il sentiero escursionistico precedentemente situato sulla strada di Gemmi è stato spostato lungo il fiume Schwarzbach e conduce attraverso boschi e prati fino ad Oberi Gemmi. Grazie a questo impegno, è stato possibile eliminare circa 1 chilometro di strada escursionistica asfaltata.

Sostituzione di un tratto stradale a Schangnau BE
Ponte sospeso tra Fürgangen e Mühlebach VS

Ponte sospeso tra Fürgangen e Mühlebach VS
Ponte sospeso tra Fürgangen e Mühlebach VS
A causa della forte erosione, questo tratto di sentiero era regolarmente soggetto a chiusure. A causa del terreno instabile, sia un risanamento sia la manutenzione annuale avrebbero comportato costi elevati. In alternativa è stato dunque costruito un ponte sospeso come collegamento diretto tra le due sponde.
Ristrutturazione del sentiero da Seelisberg a Rütli UR
Ristrutturazione del sentiero da Seelisberg a Rütli UR
Risanamento dello storico sentiero escursionistico di montagna, risalente a oltre 140 anni fa, per renderlo nuovamente sicuro e attrattivo.

Ristrutturazione del sentiero da Seelisberg a Rütli UR
Ripristino del ponte e del sentiero escursionistico storico Ranft-Müsli OW

Ripristino del ponte e del sentiero escursionistico storico Ranft-Müsli OW
Ripristino del ponte e del sentiero escursionistico storico Ranft-Müsli OW
Nel 2005 l’alluvione aveva reso impraticabili parti importanti del sentiero escursionistico Ranft-Müsli. In vista del sesto centenario «I 600 anni di Nicolao della Flüe 2017» il ponte e il sentiero escursionistico storico Ranft-Müsli sono stati ripristinati.
Sostituzione del ponte sospeso Cresta - Capettawald GR
Sostituzione del ponte sospeso Cresta - Capettawald GR
Il carico di neve è stato troppo pesante per il vecchio ponte sospeso durante l'inverno 2013/2014. Il ponte è stato sostituito e la lacuna nella rete dei sentieri escursionistici è stata chiusa.

Sostituzione del ponte sospeso Cresta - Capettawald GR
Spostamento sentiero escursionistico Kistenpasshütte GL

Spostamento sentiero escursionistico Kistenpasshütte GL
Spostamento sentiero escursionistico Kistenpasshütte GL
Nell'estate del 2015 il permafrost nel materiale friabile si è sciolto e il sentiero escursionistico è stato spazzato via dalle colate di fango. L'area è anche fortemente esposta alla caduta di massi. Il sentiero è stato spostato sulla zona «Latten» per evitare l'intera zona di scivolamento e ridurre il rischio di caduta di massi.