Vincitori Prix Rando 2020

Nuovo sentiero e percorso escursionistico lungo la Alte Lorze, Baar/Lorzenebene ZG

Immagine: zvg

Un sentiero di ghiaia di 330 metri collega ora la Alte Lorze con la Neue Lorze colmando così una lacuna nella rete dei sentieri. Grazie a questa misura pianificata da tempo, l’area ricreativa di prossimità è stata considerevolmente migliorata tenendo conto delle esigenze di una vasta gamma di gruppi di interesse.

Fino ad oggi, il sentiero escursionistico di Lorzen nell’agglomerato di Zugo si snodava tramite un marciapiede lungo la strada cantonale molto trafficata. Il Cantone di Zugo consente quindi agli escursionisti di beneficiare di un’escursione sicura e piacevole lungo vecchi alberi e incantevoli laghetti.

Ponte sospeso Rein da Sumvitg e dislocazione del sentiero escursionistico esistente, Greina/Lumnezia e Sumvitg GR

Immagine: Comune di Lumnezia

L’accesso alla Piana della Greina per la Capanna Terri si trovava in uno stato insoddisfacente con costi di manutenzione alti ed escursione alla popolare Capanna CAS ardua e rischiosa.

La situazione è stata notevolmente migliorata in seguito alla costruzione di un ponte sospeso sul Rein da Sumvitg e alla dislocazione del sentiero di montagna sul terreno del Comune di Sumvitg. Il nuovo collegamento del sentiero offre agli escursionisti più sicurezza e aumenta l’attrattiva generale dell’escursione. La costruzione slanciata del ponte si integra perfettamente nel terreno e impressiona per la sua straordinaria ingegneria. Il progetto dei due Comuni grigionesi di Lumnezia e Sumvitg e del Club Alpino Svizzero è stato approvato anche da Pro Natura Grigioni, dal WWF Grigioni e dalla Fondazione svizzera per la tutela del paesaggio.

Ulteriori informazioni

www.terrihuette.ch/greina-ebene/bruecke/

www.surselva.info

Immagine: Arno Arpagaus

Vai a

Premio Posta

Fondo per progetti di sentieri