gio 11.05.2023 • Ticino

Cademario-Magliaso

Escursioni guidate Escursioni guidate

Annullato

Cademario-Magliaso

Un'escursione panoramica tra collina e lago, con vista sulle Alpi. Partiamo dal piazzale antistante il Kurhaus Cademario Hotel & SPA, in direzione oratorio di S. Bernardo situato nel bosco dove godiamo subito di una vista mozzafiato sui laghi di Lugano, di Locarno e sulle Alpi. Proseguiamo fino alla chiesa parrocchiale S. Maria Juvenia in posizione panoramica, dove faremo una prima pausa. Da qui scendiamo in direzione di Vernate e di Neggio per poi incrociare la strada cantonale e percorrere la Strada Regina fino a Caslano; scendiamo poi dritti fino alla riva del lago di Lugano dove è prevista una pausa e un feedback. Proseguiamo per circa 40 minuti in direzione della stazione FLP di Magliaso costeggiando le rive del lago.
Percorso

Kurhaus Cademario (821) - S. Maria di Iseo (777) - Vernate (600) - Neggio (388) - Caslano lago (272) - Magliaso stazione (291)

Percorso sulla mappa

Cibo

Pranzo al sacco

Attrezzature

Scarponi da montagna o da trekking, vestiti adatti alla stagione, zaino comodo con pranzo al sacco e bibite, ev. bastoni, protezioni contro la pioggia, il sole e il vento, farmacia personale (in particolare medicamenti).

Punto d'incontro
10:00h Cademario, parcheggio Kurhaus
Punto di partenza
11.05.2023 10:15h Cademario, parcheggio Kurhaus
Fine dell'escursione
15:00h Magliaso
Informazioni aggiuntive

Come arrivare: - Mezzi pubblici: Treno fino a Lugano e poi Autopostale 422, da corsia C fino a Cademario oppure con Ferrovia Lugano-Ponte Tresa (FLP): fermate Bioggio o Bioggio-Molinazzo e Autopostale 422 fino a Cademario. - Auto: parcheggi in alcune stazioni della FLP o presso Kurhaus Cademario. Numero massimo partecipanti: 20X. Caratteristiche del percorso: tipico sentiero collinare immerso nel bosco con tratti in asfalto (nuclei), scalinate e acciottolati. Prima di partire vi raccomandiamo di verificare se l’itinerario è adatto alle vostre capacità (durata complessiva di marcia – dislivelli) e di avere l’equipaggiamento adeguato.

Guida

Marco Mastelli

Costi

Costo: fr. 10.- soci TicinoSentieri / fr. 20.- non soci TicinoSentieri

Associazione per l'escursionismo

TicinoSentieri

Iscrizioni

Iscrizione possibile fino al 09.05.2023

Tag

Escursione in montagna Ticino Ticino Media T2

Cliccando su un tag, puoi aggiungerlo al tuo account e ottenere contenuti personalizzati in base ai tuoi interessi. I tag possono essere salvati solo in un account.