Preparativi

Preparati bene all’escursione
Affinché l’escursione diventi un’esperienza piacevole conviene prepararsi bene, consultando carte geografiche (online) e la letteratura escursionistica, per conoscere il grado di difficoltà, le distanze, i dislivelli da superare e i tempi di percorrenza a piedi.
- Grado di difficoltà
- Calcola il tempo di marcia
- Lo shop dell’escursionista
- Le nostre proposte escursionistiche
- Carte online (ad es. wanderland.ch o map.geo.admin.ch)
Decidi poi in base al bollettino meteo quando partire definitivamente.
Non fare mai escursioni di montagna da solo
e riservati sempre più tempo di quello strettamente necessario.
Cosa portare
- calzature robuste e adatte all’escursione
- abbigliamento adeguato alla stagione dell’anno
- zaino
- giacca a vento impermeabile
- protezione solare (occhiali, copricapo, crema)
- farmacia portatile
- indumenti di ricambio
- carta escursionistica topografica
- bussola, eventualmente un altimetro
- cellulare con i numeri di emergenza
- coltello tascabile
- una scorta sufficiente di cibo e bevande
- farmaci personali
- eventualmente un binocolo
- eventualmente bastoncini telescopici
- per itinerari alpini impegnativi, in più
- materiale di sicurezza (ad es. piccone, corda)