Mood image

Sentieri Svizzeri

Una rete che unisce

Image
Escursionismo

Ispirazioni e informazioni utili sull’escursionismo

Vieni anche tu
Image
Adesione all’associazione

Benvenuto/a nel club: aderisci all’organizzazione per l’escursionismo del tuo Cantone.

Aderire all’associazione
Image
Tessera sostenitore

Fai del bene

Desideri sostenere efficacemente Sentieri Svizzeri?

Diventare sostenitore o sostenitrice
Escursione in famiglia attraverso la suggestiva gola del Wissbach
Herisau — Degersheim • AR

Escursione in famiglia attraverso la suggestiva gola del Wissbach

Superato il viadotto della ferrovia urbana Glattal, ci si lascia rapidamente alle spalle Herisau e il suo quartiere industriale. Segue la prima di due salite prolungate. Dopo di che si prosegue per Schwänberg. Il piccolo casale è la più antica località documentata dell’Appenzello. Il vecchio palazzo del Municipio, costruito nel 1627-1630, la Rutenkaminhaus e la «Weisse Haus» costituiscono un armonioso insieme e rendono Schwänberg un insediamento d’importanza nazionale. Successivamente l’escursione scende verso la gola del Wissbach dove è meglio ascoltare dapprima il bel cinguettio degli uccelli. Si prosegue poi lungo il piccolo bacino idrico. Questo e le successive costruzioni industriali appartengono ancora alla piccola centrale elettrica eretta nel 1892. La gola del Wissbach presenta numerosi posticini tranquilli per fare una sosta, immergere i piedi nelle acque rinfrescanti, costruire piccole dighe coi sassi e, con il bel tempo, fare un bel tuffo nel fiume. Arrivati al termine della gola si risale percorrendo una scala in legno coperta da una tettoia, lasciandosi così alle spalle l’amena valle del Wissbach. Per concludere, l’itinerario prosegue in leggera salita attraverso incantevoli prati primaverili, lungo stradine di campagna e superando il Freudenberg fino a Degersheim.

alla proposta escursionistica
Image

Escursione in primavera

I tiepidi raggi solari solleticano il naso e non vedi l’ora di metterti gli scarponcini e goderti le meraviglie primaverili a cuor leggero.

I nostri consigli
Annuncio
MRo2
Blog

Dove finisce la passeggiata e comincia l'escursionismo

Il direttore dei Sentieri Svizzeri viene spesso interrogato su cosa definisca esattamente l'escursionismo e in cosa si distingua dal semplice passeggiare. Nonostante ci abbia riflettuto a lungo, non è ancora riuscito a trovare la formula definitiva dell'escursione perfetta.

Leggi in tedesco
SWW_Spring_2024_0876
Brochure

10 itinerari primaverili

Quest’opuscolo vi guida alla scoperta di dieci itinerari escursionistici selezionati che permettono di vivere in maniera particolarmente intensa tutta la varietà di questa magica stagione e magari hanno in serbo anche qualche sorpresa. Ad esempio i castagneti di Mörel che, insieme al ponte sospeso sopra la gola della Massa, garantiscono momenti appaganti.

Ordina
LtH7_Notsituationen_KeyVisual_1920x1080 (2)

Comportamento adeguato in situazioni d'emergenza

In generale, l’escursionismo non è pericoloso. Tuttavia, in rari casi, possono verificarsi situazioni d’emergenza durante un’escursione e determinati rischi sono sempre in agguato, soprattutto in montagna. È fondamentale essere preparati a tali situazioni eccezionali e sapere come comportarsi in questi casi.

Guarda il video
Insektenwanderung_Buchli_Fotografie_-120507_

«Bellezze svolazzanti»

I pascoli alpini sono veri scrigni di biodiversità. Nelle giornate estive di sole si ricoprono di fiori dai mille colori – e sopra di loro svolazzano decine di specie di farfalle. Un’escursione circolare tra le cime dei Gastlosen insieme all’esperto di farfalle Martin Albrecht.

Leggi l'articolo in tedesco o francese
Rivista DAS WANDERN / LA RANDONNÉE
Wildhaus040919_058

50 franchi di sconto da REKA

Gli alloggi di vacanza Reka sono il punto di partenza ideale per le vostre escursioni. Concedetevi una breve pausa lontano dallo stress quotidiano, dal rumore e dalla folla.

In quanto sostenitore o sostenitrice di Sentieri Svizzeri, approfittate di uno sconto di 50 franchi sul vostro soggiorno Reka.

Diventate sostenitore o sostenitrice
Web_1600x600px_Mag_d (1)

Alla scoperta degli insetti lungo i sentieri

Nel nuovo numero di LA RANDONNÉE ci concentriamo sui piccoli abitanti del nostro ecosistema: andiamo alla ricerca della rara sauterella solforosa in Vallese, dei coleotteri nella foresta solettese devastata da un incendio, delle delicate farfalle nei pressi delle Gastlosen (BE/FR), delle abili tecniche di caccia delle vespe sulla rampa sud (VS) e dell’habitat degli insetti acquatici nella Singine (FR).

Abbonarsi alla rivista
Download
Pubblicità

EXPED presenta la linea di zaini da escursionismo SKYLINE

Con la nuova serie Skyline, EXPED propone zaini leggeri e ben strutturati pensati per chi si muove in montagna. I modelli da 12 e 20 litri sono adatti ai giri veloci dopo il lavoro, tour giornalieri o spostamenti in bici, mentre le versioni da 30 e 45 litri offrono spazio e comfort per escursioni in quota e trekking di più giorni. 

Maggiori informazioni
Annuncio
Web_1600x600px_WB

Vinci tre paia di scarponi da trekking Lowa

Con un po' di fortuna, potrete vincere uno dei tre paia di scarponi da trekking Lowa. Il Maddox Pro GTX LO SL è il compagno ideale per le avventure escursionistiche, anche su terreni impegnativi.

Partecipa ora
Concorso
Image
Guide escursionistiche

Date di formazione 2025

I corsi esa sono rivolti a persone interessate a condurre escursioni o uscite con racchette da neve come guide escursionistiche volontarie all'interno di associazioni e altre organizzazioni senza scopo di lucro. 

Consulta le date dei corsi
Segnalaci eventuali danni

Hai scoperto indicatori di direzione difettosi o mancanti lungo la rete dei sentieri escursionistici svizzeri? 

Trovare compagnia per un’escursione

Scopri come trovare facilmente compagni di escursione!

Iscriviti alla nostra newsletter

La nostra newsletter ti tiene aggiornato/a: riceverai le nostre notizie mensilmente e il suggerimento per un'escursione del giorno settimanalmente (in tedesco o francese).

NM2_0854c
Impegno della Mobiliare

Attraversamento sicuro e confortevole della Murg (TG)

La passerella Frauwissteg a Münchwilen è stata completamente rinnovata. Un vero valore aggiunto, soprattutto per la Fondazione Sonnenhalde. Il centro di competenza per persone con disabilità multiple gravi ha fatto propria la filosofia «Partecipare alla vita» – un obiettivo che, grazie alla nuova passerella, sarà ancora più semplice da raggiungere.

Il Fondo Mobiliare ponti e passerelle
PFP_Lenk2
Impegno della Posta

Il Premio Posta arriva sulla neve

Per la prima volta, il Premio Posta viene assegnato anche ai sentieri escursionistici invernali. Sentieri Svizzeri e La Posta sostengono così la segnaletica dei percorsi per le escursioni invernali.

Uno dei sentieri premiati è l’itinerario invernale ad anello Lenk–Simmenfälle nello Simmental. Il percorso di 9,5 chilometri attraversa la conca di Lenk in direzione delle cascate della Simme, offrendo una vista spettacolare sul massiccio del Wildstrubel.

Premio Posta

Social Wall

L'articolo è stato aggiunto al carrello